Services Development & Transition Coordinator

Business unit
Information Technology
Sedi
Italia/Roma
Il Gruppo Aeroporti di Roma, all’interno di Transformation & Technology nella struttura di ICT Operations è alla ricerca di:

Services Development & Transition Coordinator

La struttura si occupa principalmente di assicurare il funzionamento continuo e l'efficienza dei sistemi informatici, rispettando i livelli di servizio definiti. La sua missione principale è garantire la stabilità delle infrastrutture IT, prevenire disservizi e ottimizzare costantemente la gestione delle operazioni per supportare al meglio gli obiettivi strategici dell'azienda.
La risorsa sarà inserita a diretto riporto del process owner ed avrà maturato un’esperienza di 5 – 7 anni nella gestione di progetti di implementazione IT in organizzazioni strutturate.


Principali attività e aree di responsabilità:
 
  • Stabilire e aggiornare le politiche e le procedure per la gestione dei cambiamenti, dei rilasci e della gestione degli asset, assicurandone il rispetto;
  • Progettare e implementare soluzioni a supporto dei processi di Incident, Problem Management, Change Management, Major Incident Management, Request Fulfillment e Monitoring & Event management;
  • Pianificare e gestire le fasi di rilascio in esercizio, comprese le attività di test di integrazione, regressione e user acceptance testing (UAT);
  • Coordinare e condurre test per nuove funzionalità e integrazioni, assicurando che rispondano ai requisiti e siano pronte per l’ambiente produttivo;
  • Coordinare le attività dei fornitori per assicurare che rispettino standard di qualità e tempistiche, monitorando progressi e qualità delle consegne;
  • Pianificare, coordinare e supervisionare tutte le attività di change management, inclusa la gestione di change non standard, garantendo esecuzione tempestiva e assenza di impatti negativi sui servizi;
  • Pianificare, organizzare e condurre le riunioni del Change Advisory Board (CAB). Garantire che tutte le modifiche e i rilasci proposti siano documentati, valutati ed approvati adeguatamente;
  • Garantite gli asset IT siano stati aggiornati e che i sistemi di trouble ticketing e monitoraggio siano adeguatamente configurati per supportare i nuovi rilasci;
  • Misurare e monitorare continuamente le performance dei servizi per garantire la conformità agli SLA. Creare report dettagliati sulle performance dei servizi rispetto agli SLA stabiliti, identificando eventuali scostamenti e opportunità di miglioramento.

Requisiti ed esperienze:
 
    • Esperienza consolidata nella gestione di processi ITIL, con particolare focus su Change, Release, e Asset Management;
    • Conoscenza degli strumenti di Trouble Ticketing (es. BMC Helix) e Application Performance Monitoring (es. Dynatrace;
    • Esperienza nel coordinamento di team multidisciplinari e gestione di fornitori esterni;
    • Familiarità con tecniche di automazione e miglioramento dei processi operativi;
    • Conoscenza dei principali standard e linee guida Internazionali nella gestione dei processi di IT Service Management (Certificazione ITIL Foundation v3 richiesta, preferenziale V4);
    • Competenza nello sviluppo e integrazione di strumenti IT (es. sistemi di trouble ticketing e APM);
    • Fluente conoscenza della lingua inglese.

Competenze:
 
  • Gestione delle risorse;
  • Network leadership;
  • Team working;
  • Pianificazione e organizzazione del lavoro;
  • Problem Solving;
  • Orientamento all’obiettivo.

Titolo di studi:
  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria, Informatica, Fisica, Matematica.

Sede di Lavoro:
Fiumicino Aeroporto

Tipologia di offerta:
  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Modalità di lavoro ibrida.
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto del D.lgs. 198/2006.
Offerta di lavoro tutelata dalla L. 68/99 – Categorie protette.


#LI-EP1


 
Business unit
Information Technology
Sedi
Italia/Roma