Data Analyst

Business unit
Operation and maintenance
Sedi
Italia/Roma
    



Il Gruppo Aeroporti di Roma, nell’ambito della Business Unit Aviation nell’asset “Operation & Maintenance”, all’interno dell’unità organizzativa di Ingegneria della Manutenzione, è alla ricerca di:

Data Analyst

L’unità organizzativa si occupa principalmente di sviluppare e mantenere il sistema di Maintenance Asset Management attraverso il coordinamento dei processi di commissioning di nuovi impianti ed infrastrutture, l’identificazione, l’arricchimento e la collezione dei dati provenienti dai diversi asset aeroportuali, garantendone la qualità e la disponibilità per lo sviluppo di analisi. Si occupa, inoltre, di sviluppare algoritmi e analisi finalizzate all’introduzione della manutenzione predittiva/CBM degli asset e di assicurare l’elaborazione di analisi tecniche per il monitoraggio delle attività di manutenzione e dei relativi KPI, individuando e analizzando i guasti con l’obiettivo di identificare ed eliminare la relativa causa radice nell’ottica di miglioramento continuo.

La risorsa, inserita in un team di 12 persone, avrà maturato un’esperienza di 3 – 5 anni in ambito di Data Science, Machine Learning o Software Engineering, preferibilmente in strutture di AI e Data analytics all’interno di aziende a forte componente industriale/operativa o in aziende di consulenza che hanno sviluppato progetti relativi ai sopracitati ambiti.
Da considerarsi un plus: esperienza nello sviluppo di algoritmi e analisi di manutenzione predittiva/CBM con applicazioni in ambito impianti elettrici e meccanici.

Principali attività e aree di responsabilità:
  • Analizzare i dati diagnostici e di manutenzione dei diversi asset aeroportuali;
  • Sviluppare analisi statistiche sui dati raccolti per identificare trend, trigger event e condizioni critiche;
  • Definire e implementare algoritmi di manutenzione predittiva/CBM, utilizzando linguaggi come ad esempio Python, R, MATLAB;
  • Collaborare alla progettazione e allo sviluppo di nuove funzionalità di piattaforme di monitoraggio/SCADA di asset e impianti aeroportuali, definendo la relativa pipeline dei dati: estrazione, immissione, trasformazione e storage dei dati.
Requisiti ed esperienze:
  • Conoscenza di database relazionali e di costrutti SQL;
  • Esperienza in programmazione e scripting avanzata con linguaggio Python ed ambiente Jupyter e delle principali librerie legate al mondo data science (ad esempio, scikit-learn, Keras, TensorFlow);
  • Competenze statistiche di Data Mining e Machine Learning;
  • Conoscenza di tematiche di Deep Learning e analisi di dati non strutturati;
  • Comprensione delle strutture dati (database relazionali e non relazionali), della modellazione dei dati e dell'architettura software;
  • Esperienza di almeno 2 anni come data scientist;
  • Competenze nella visualizzazione dei dati;
  • Fluente conoscenza della lingua inglese.
Competenze:
  • Analisi e sintesi;
  • Problem solving;
  • Orientamento al risultato;
  • Network leadership;
  • Teamworking;
  • Flessibilità.
Titolo di studio:
  • Laurea Magistrale in Matematica, Fisica, Statistica, Ingegneria, Ingegneria Informatica;
  • Master/corso di formazione in AI, Machine Learning, Data mining e Data analytics.
Da considerarsi un plus:
  • Conoscenza piattaforme e framework legati all’ambito BigData (Hadoop, Spark);
  • Competenze nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa;
  • Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione del mondo IoT (HTTP, MQTT, etc.).

Sede di Lavoro:
Fiumicino Aeroporto
Tipologia di offerta:
  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Modalità di lavoro ibrida.
La selezione è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto del D.lgs. 198/2006
Offerta di lavoro tutelata dalla L. 68/99 – Categorie protette.


#LI-EP1

 
Business unit
Operation and maintenance
Sedi
Italia/Roma